Preparatevi ad affrontare un (breve) viaggio nelle vostre paure più profonde… Happy Game è arrivato su iPhone e Android!
Un bambino si addormenta per svegliarsi in un incubo terrificante.
Riuscirai a riportargli la felicità?
– Affronta una nuovissima avventura horror psichedelica
– Resisti e fuggi da tre incubi che non ti daranno tregua
– Risolvi rompicapi traboccanti di inquietudine in ambienti (non poi così) graziosi
– Imbattiti in esseri con volti dal ghigno sospetto e in coniglietti rosa
– Lasciati coinvolgere dalle musiche raccapriccianti e dai suoni stridenti creati dal gruppo folk psichedelico ceco DVA
Il team Amanita Design è una garanzia in fatto di avventure… E il nuovissimo Happy Game per iPhone e Android ne è la conferma.
Un avventura con protagonista un bambino… Assolutamente non adatta i bambini!
Il viaggio a dir poco allucinante (per non dire di peggio) che dovrà affrontare questa piccola anima è paragonabile all’inferno stesso.
L’avventura è suddivisa in tre parti, con il piccolo protagonista che dovrà affrontare visioni e scene raccapriccianti di ogni genere per riuscire a recuperare un pallone, un peluche e un cagnolino.
Di schermata in schermata il piccoletto dovrà superare una serie di rompicapi e puzzle abbastanza semplici, ma comunque obbligatori per poter proseguire.
Nulla di complicato, tanto da far pensare che i programmatori abbiano creato questo gioco più per farvi fare un viaggio negli abissi del terrore che altro.
Paura e cattiveria permeano in goni dove e in ogni singolo secondo dell’intera storia, con momenti talmente tosti che (molto probabilmente) faranno riaffiorare i vostri incubi e paure peggiori di quando eravate piccini.
Non scherzo nel dire che nel suo piccolo (il viaggio dura circa un paio d’ore) questo gioco è in assoluto uno dei più macabri, cattivi e visivamente più terrificanti della storia.
Ma non andrò oltre… E’ una storia che merita di essere vista, ascoltata e (per quel poco) giocata ;)
Tecnicamente parlando, Happy Game è a dir poco incredibile.
Un sogno ad occhi aperti nel vero senso della parola, fatto di visioni “malate” e sonorità angoscianti difficili da descrivere così, su due parole.
E’ un esperienza audiovisiva da vivere, vedere e ascoltare per capire.
I comandi sono (purtroppo) ridotti all’osso e la difficoltà è (volutamente come ho già scritto) bassa.
Che altro aggiungere? Beh, nulla, assolutamente nulla.
Happy Game è un avventura unica nel suo genere, anzi, totalmente fuori dall’ordinario.
Non è un vero gioco, è più una sorta di demo interattiva che coinvolge, terrorizza e fa riflettere dall’inizio alla fine.
Se ve la sentite provatelo… E mi raccomando: NON fatelo giocare ai bambini!

