Beat Street per iPhone e Android è un picchiaduro a scorrimento (in purissima pixel art) stracolmo di cattivoni da malmenare senza pietà!
Beat Street è il primo picchiaduro a scorrimento con controlli a singolo tocco intuitivi e rappresenta una dichiarazione d’amore ai picchiaduro degli anni ’90!
Delle bande malvagie terrorizzano la città di Toko e ai suoi abitanti serve il tuo aiuto! Combatti per farti strada tra orde di nemici e diventa il nuovo eroe locale.
Funzioni:
• Modalità cooperativa online: fino a 2 giocatori!
• Gioco che verte sulla trama
• Controlli semplici – chiunque può giocare a un picchiaduro!
• Sblocca lottatori con abilità nelle arti marziali uniche
• Favolose grafiche pixelate realizzate a mano
• Musica retro by Maxo
Cari appassionati di picchiaduro alla vecchia maniera eccovi un gioco che sicuramente vi farà impazzire!!
Bird Street per IPhone e Android vi farà menare le mani e i piedi su e giù per u7n centinaio di livelli stracolmi di cattivoni assortiti e di boss belli grossi… E non solo!!
Potrete Infatti giocare anche in cooperativa con i vostri amici al fine di darne ancora di più (e di pigliarne altrettante) 😉
Mano a mano che avanzerebbe nel gioco potrete sbloccare nuovi personaggi con cui giocare (ognuno dotato logicamente del proprio stile di combattimento e super mosse) al fine di creare una vera e propria squadra personale di picchiatori.
Tecnicamente parlando, Beat Street offre una bellissima grafica in pixel art affiancata da un sonoro chiptune di ottima qualità.
I comandi sono ridotti al singolo tap sullo schermo (per la gioia di grandi e piccini) e la longevità è garantita non solo dai tanti livelli da completare, ma anche dal livello di difficoltà medio alto e dalla già citata modalità cooperativa.
Un arcade davvero ben fatto, vario e soprattutto ricco di giocabilità “ignorante” che fa sempre bene nelle pause quotidiane 😉
Consiglio un bel giro di prova cari lettori, non lo mollerete più per un bel pezzo!!!


Se questo articolo ti è piaciuto o ti è tornato utile (lo spero tanto 🙂 )… Condividilo sui social!
Basta un click o un tap sullo schermo sulle icone postate a inizio e fine articolo.
Se vuoi esagerare di brutto puoi anche seguire xantrarmob su Facebook, Twitter e gli altri social più famosi.
Effettua una ricerca e troverai la pagina del blog al volo 😉